24 disponibili
La Valpolicella DOC “Bonacosta” di Masi è come un’ode al cuore della Veneto, una poesia inebriante di aromi e sapori che danzano sulla lingua con grazia e vitalità. Questo vino incarna l’anima vibrante delle colline veronesi, dove il sole bacia dolcemente i vigneti e le brezze fresche portano profumi di ciliegie mature e violette selvatiche.
Riconoscimenti, premi e punteggi
[premiepunteggi]
note di degustazione
Aspetto: Alla vista si presenta di colore rosso cerasuolo di media intensità.
Olfatto: Al naso si percepiscono sentori di ciliegia matura e sfumature floreali di viola.
Gusto: In bocca è fresco e caratterizzato da tannini vellutati e setosi. Il gusto al palato si esprime con un forte ritorno dei sentori olfattivi, mentre la chiusura richiama gradevolmente la vaniglia.
abbinamenti gastronomici
Tipico vino da tutto pasto: ottimo con minestre, paste e risotti. Esalta sia pietanze semplici che importanti a base di carne rossa e formaggi di media stagionatura.
Specifiche
Hemingway definì il vino Valpolicella Classico “cordiale come la casa di un fratello con cui si va d’accordo”, e così può essere proprio definito anche il Valpolicella Classico DOC “Bonacosta”, prodotto dalla cantina Masi del Veneto. Matura sei mesi in botti di rovere di Slavonia e Allier, e si completa con un mese di affinamento in bottiglia. I vitigni impiegati in blend per la sua vinificazione sono quelli autoctoni della valpolicella e sono la Corvina per il 70%, il Rondinella per il 25%, e quello di uve di Molinara per il restante 5%.
Lasciati ispirare
consigliati per te