Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry di Val d’Oca è una gioia effervescente in ogni sorso, un omaggio al cuore della produzione di Prosecco italiano. Questo vino spumante cattura l’essenza delle colline di Valdobbiadene, una delle regioni più prestigiose per la coltivazione delle uve Glera.
Riconoscimenti, premi e punteggi
[premiepunteggi]
note di degustazione
Aspetto: Alla vista si presenta di colore giallo paglierino brillante, attraversato da una bollicina di grana fine e di durata persistente.
Olfatto: Al naso si organizza intorno a note floreali e fruttate, dove il glicine e la mela Golden si avvertono distintamente.
Gusto: In bocca è di corpo leggero, fresco e scorrevole, beverino, con un sorso sapido che si sviluppa con un’ottima armonia.
abbinamenti gastronomici
Questo Spumante si presta bene sia per l’aperitivo, sia per accompagnare raffinati primi piatti delicati, con il pesce o secondi a base di carne bianca.
Specifiche
Questo Millesimato Superiore è un Prosecco di Valdobbiadene che Val d’Oca realizza a partire dall’utilizzo di uva Glera in purezza. Si tratta del vitigno simbolo della bollicina veneta, che il team della cantina monitora costantemente, al fine di arrivare alla vendemmia con acini sempre ricchi di profumi e delle corrette proprietà organolettiche. Dopo la vendemmia, i grappoli giungono nei locali adibiti alla vinificazione, dove fermentano in contenitori d’acciaio. La rifermentazione avviene poi in autoclave, seguendo i principi produttivi propri del Metodo Martinotti. Al termine della vinificazione il vino è pronto per essere imbottigliato e commercializzato.
Lasciati ispirare
consigliati per te