Nel 1863 a Chelsea un farmacista rilevò una distilleria per fondare la sua omonima ed ormai storica James Burroughs. Scelse il nome delle guardie della torre di Londra per il suo gin e questo gli permise di avere un successo planetario.
Riconoscimenti, premi e punteggi
[premiepunteggi]
note di degustazione
Aspetto
Alla vista si presenta di una bellissima trasparenza e limpidezza.
Olfatto
Al naso è da manuale: agrumato, leggermente speziato e fruttato con un lieve sentore di ginepro.
Gusto
In bocca riprende molto quello percepito all’olfatto: l’arancia fa da padrone, il ginepro è ben bilanciato con un gusto secco e un ritorno erboso.
Specifiche
L’azienda ha utilizzato una strategia di marketing rivoluzionaria per l’epoca e ancora ad oggi, grazie al suo un’ottimo gusto e al prezzo medio, riesce ad essere nella top 3 dei migliori gin al mondo. Inoltre è uno dei pochi gin rimasti ad avere tutt’ora la sede nel cuore di Londra, nello specifico nel distretto di Kennington. Qui ci troviamo di fronte alla versione 24: rispetto al base ha una gradazione più alta e nonostante ciò ha un sapore più agrumato e leggero. Il numero 24 viene dalle ore in cui le botaniche restano in infusione.
Lasciati ispirare
consigliati per te